I Corsi di Guida Difensiva sono dedicati a chiunque desideri
imparare a
prevenire le situazioni di pericolo, difendersi
dalla guida aggressiva degli altri valutandone in
anticipo le manovre.
La guida difensiva, detta
anche guida anticipante, è una modalità di condotta
dei veicoli che va oltre la padronanza delle regole
della strada e dei meccanismi di base della guida
sicura. Il suo obiettivo è di ridurre gli incidenti
stradali anticipando situazioni pericolose,
prevenendo situazioni avverse potenzialmente
pericolose oppure gli errori degli altri conducenti
o pedoni. Lo si può raggiungere attraverso la messa
in atto di una serie di regole generali, così come
con la pratica di specifiche tecniche di guida.
Il corso insegna ad
acquisizione le tecniche di valutazione e
dell’indispensabile reattività per comprendere
l’improvviso mutamento di una situazione che, da
apparentemente normale, può trasformarsi in un
evento pericoloso e, di conseguenza, mettere in atto
i comportamenti idonei per evitare il proprio
coinvolgimento in scenari negativi.
Il corso si svolge su di un
percorso scelto in funzione dei criteri più consoni
dell’apprendimento presso la sede o l’area operativa
indicata dal cliente.
Questo corso vi offre
l’opportunità di formare i dipendenti alla guida
presso la vostra azienda evitando i costi e i rischi
connessi a ogni trasferta
Programma.
-
Teoria
Rapporto tra
velocità e spazio. Forze d’urto. Tecniche dello
sguardo. Possibili situazioni di pericolo.
-
Prove pratiche
›
Valutazione tecnica di guida
L’istruttore affianca
e valuta la tecnica di guida e la soglia di
attenzione individuale su di un percorso
predeterminato.
›
Istruzioni tecniche di guida
Ripetizione del percorso effettuato una o più
volte con l’intervento attivo dell’istruttore
che impartisce le indicazioni e suggerisce le
tecniche pratiche all’allievo, affinché possa:
- migliorare la soglia di attenzione;
- valutare e recepire i segnali premonitori,
provenienti sia dalla strada che dal
comportamento degli altri automobilisti, di sopravvenenti situazioni di rischio;
- attuare con tempestività le manovre necessarie
ad evitare il coinvolgimento.
Alla fine del corso, a
parte e su richiesta, potrà essere elaborata e
rilasciata una dettagliata relazione valutativa sui
comportamenti e sui miglioramenti dei partecipanti,
utile se non indispensabile, quale base di lavoro di
un eventuale, successivo corso di upgrade o
monitoraggio
Risponde alla necessità di informare, formare,
addestrare specificamente previste dal t.u. legge
81/2008
 |
 |
 |
 |
STEP 1 |
STEP 2 |
STEP 3 |
STEP 4 |
Accoglienza dei partecipanti e accrediti
9.30 |
Sessione teorica - training
10.00 - 12.00
|
Sessione pratica
13.00 - 16.00 |
Debrifing e consegna diplomi personalizzati
16.00 - 18.00 |
|
Prossime date disponibili:
Location: Sardegna
• Martedì 23 maggio 2023
• Mercoledì 24 maggio 2023
_______________
Location: Toscana
• Martedì 6 giugno 2023
• Mercoledì 7 giugno 2023
_______________
Location: Umbria
• Martedì 13 giugno 2023
• Mercoledì 14 giugno 2022
_______________
Location: Emilia Romagna
• Martedì 27 giugno 2023
• Mercoledì 28 giugno 2023
Info e costi:
+39
070 4624216 - WhatsApp 3664426163
corsi@autogp.it
N.B. agenda e programmi possono variare in funzione
dei numero di partecipanti e del periodi di
svolgimento
|
|