I Corsi di Guida Sicura sono dedicati a chiunque desideri
migliorare la propria sicurezza e qualità di
guida. Nei
nostri corsi sviluppiamo la sensibilità alle perdite
di aderenza, insegniamo le tecniche per controllare
situazioni di emergenza, addestriamo a un uso
corretto dello sguardo e alla corretta lettura delle
velocità e della pericolosità delle singole curve e
a prevedere le situazioni di potenziale rischio
stradale.
Il corso segue un percorso
didattico teorico e pratico. Nella sessione teorica,
fornisce nozioni indispensabili per la guida, nella
sessione pratica, consente di sperimentare in
sicurezza ostacoli e situazioni di emergenza,
imparando a reagire tempestivamente in modo corretto
e sicuro.
Programma.
-
Teoria
Posizione di guida e tecniche di
sterzata. Analisi delle dinamiche del veicolo.
Trazione. Principi di aderenza e caratteristiche
dei pneumatici. Tecniche di guida, traiettorie,
perdite di aderenza, sottosterzo, sovrasterzo,
tecniche di frenata, sistemi elettronici di
ausilio alla guida. La guida in città, su strade
statali e in autostrada. Situazioni di pericolo
nel traffico e comportamenti a rischio.
Situazioni di guida in condizioni difficili:
aquaplaning, pioggia, neve, ghiaccio, nebbia e
traffico intenso.
-
Esercitazioni in pista
› Frenata di emergenza con schivata di ostacolo
improvviso
Simulazione di frenata di emergenza su fondo
asciutto e bagnato artificialmente a basso
coefficiente di aderenza, finalizzato ad evitare
un ostacolo ed ottimizzare gli spazi d'arresto
anche in caso di bloccaggio delle ruote
anteriori.
›
Misurazione dello spazio di arresto
Consiste nell'eseguire una frenata d'emergenza
su un tratto rettilineo e la misurazione visiva
dello spazio di arresto relativo.
› Slalom
Consiste nell'affrontare a velocità costante una
serie di postazione di birilli a distanza
decrescente. Esercizio finalizzato ad
incrementare la padronanza del mezzo durante i
trasferimenti di carichi dovuti al rollio.
› Gestire
il sovrasterzo e il sottosterzo
Il sovrasterzo è la perdita di aderenza
dell‘asse posteriore, ovvero la tendenza
dell’auto a ruotare su se stessa. Il sottosterzo
è la perdita di aderenza e quindi di direzione
dell'asse anteriore ovvero la tendenza dell'auto
a allargare la traiettoria impostata. Attraverso
una serie di esercizi in pista riusciremo a
riconoscere la tendenza dell'auto ad assumere
queste dinamiche e gestire le successive fasi di
correzione delle traiettorie. Gli esercizi
saranno svolti anche con l'ausilio dello skid car
che permette di ottenere improvvise perdite di
aderenza sull’asse posteriore anche a bassa velocità e di abituarsi alla
manovra di controsterzo.
› Guida in pista con
istruttore a bordo e checkup
Sessioni di giri di pista a crescente
approfondimento delle tecniche di guida
individuale: impostazione delle traiettorie di
curva, modulazione di frenata, uso
dell’acceleratore, corretto sfruttamento della
coppia-potenza del motore.
Il checkup della guida permette di verificare il
comportamento al volante, la valutazione
corretta della velocità, le tecniche di frenata,
la capacità di impostare traiettorie sicure, la
posizione di guida, l'uso uso dello sguardo per
prevenire i pericoli. Si lavora sugli elementi
della diagnosi migliorando le tecniche e sulle
traiettorie più sicure.
Il corso di Guida Sicura consente alle
aziende di ottemperare all’obbligo di formazione del personale (Testo
Unico 81/2008 – Accordo Stato/Regioni del 21/12/2011) in relazione ai rischi
connessi alla guida.
 |
 |
 |
 |
STEP 1 |
STEP 2 |
STEP 3 |
STEP 4 |
Accoglienza dei partecipanti e accrediti
9.30 |
Sessione teorica - training
10.00 - 12.00
|
Sessione pratica in pista e sul piazzale
13.00 - 17.00 |
Debrifing e consegna diplomi personalizzati
17.00 - 18.00 |
|
Prossime date disponibili:
Location: Sardegna
• Martedì 23 maggio 2023
• Mercoledì 24 maggio 2023
_______________
Location: Toscana
• Martedì 6 giugno 2023
• Mercoledì 7 giugno 2023
_______________
Location: Umbria
• Martedì 13 giugno 2023
• Mercoledì 14 giugno 2022
_______________
Location: Emilia Romagna
• Martedì 27 giugno 2023
• Mercoledì 28 giugno 2023
Info e costi:
+39
070 4624216 - WhatsApp 3664426163
corsi@autogp.it
N.B. agenda e programmi possono variare in funzione
dei numero di partecipanti e del periodi di
svolgimento
|
|